Sono online i materiali del quarto e ultimo seminario tematico...
Il Po che vorrei
Manifesto per il fiume Po con ANCI Lombardia, INU e Provincia di Pavia
In data 15 novembre 2019 presso Palazzo Malaspina a Pavia si è tenuto l’incontro Il Po che vorrei.
Il Manifesto per il Po, costituito da un gruppo di associazioni e portatori di interessi, lancia una campagna per raccogliere idee e suggerimenti al fine di promuovere azioni partecipate di tutela e sviluppo sostenibile per il nostro maggior fiume. L’invito a formulare proposte e predisporre progetti per il Po è rivolto al mondo delle Associazioni, agli Enti locali e a tutti coloro che condividono le esigenze di tutela e sviluppo sostenute dal Manifesto. Le proposte costituiranno un patrimonio di idee per definire o entrare a far parte di un Piano strategico che i sottoscrittori del Manifesto auspicano e l’Autorità di bacino distrettuale del Po, che sostiene l’iniziativa, si è impegnata a programmare. I progetti promossi da aggregazioni di soggetti e con logiche di rete saranno quelli di maggior interesse per una visione d’insieme e per sollecitare le istituzioni a un impegno coordinato per il nostro fiume.
In rappresentanza di ResilienceLAB ha partecipato alla tavola rotonda Luca Bisogni.


Altre News
Seminario tematico sulla diversità creativa dei processi di governance
Diversità Creativa dei processi di governance. Modelli e metodi creativi...
Seminario tematico sulla diversità di comunità
Diversità Creativa di Comunità: Universal Design, creatività e cultura per...